Progetti e programma

L’ASAG realizza progetti e programmi in favore della promozione e dello sviluppo dell’animazione socioculturale dell'infanzia et della gioventù. In collaborazione con organizzazioni partner ed enti di formazione, si occupa di ricerca e di sviluppo nell’ambito delle conoscenze teoriche e pratiche.

Progetti

Progetto di intervento precoce Promuovere il movimento e il gioco nel proprio ambiente di vita

Das Umfeld von sozioökonomisch benachteiligten Siedlungen werden zwecks frühmotorische Förderung umgestaltet.

Progetto di ricerca sociale relativa agli spazi digitali E-Space: sviluppo dell’ASC giovanile digitale

Cinque istituzioni per l’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù stanno sviluppando idee per l’animazione socioeducativa digitale e le stanno implementando.

Progetto di trasformazione Inclusione nell’animazione socioculturale infanzia e gioventù

Il progetto àncora l’inclusione come principio di base nelle strutture dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù.

Progetto internazionale MOJA+

Tre organizzazioni ombrello di lingua tedesca per l’asc socioculturale gioventù svolta in luoghi sviluppando standard per l’animazione giovanile mobile.

Progetto di comunicazione e lobbismo Offene...was?

Le associazioni di quattro paesi europei sviluppano in modo partecipativo strategie e metodi nel campo della comunicazione e del lobbying.

Progetto di partecipazione Participlace

Il progetto promuove l’ancoraggio sostenibile della partecipazione di bambini e giovani a progetti di sviluppo territoriale a livello locale.

Programma di promozione della salute Prevenzione dell’uso del tabacco e della nicotina

Il progetto sviluppa criteri per una prevenzione efficace del tabacco e della nicotina.

Progetto di promozione della salute «E tu, come butta?»

Il progetto svilupperà ulteriore formazione nel campo della salute mentale per i membri dell’ASAG e strumenti per gli specialisti.