Progetto di trasformazione

Inclusione nell’animazione socioculturale infanzia e gioventù

Il progetto àncora l’inclusione come principio di base nelle strutture dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù. Per vincolare durevolmente il pensiero e l’azione inclusivi relativi alle giovani persone con disabilità, l’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù necessita di impulsi mirati. Questo progetto avvia un processo di trasformazione nelle strutture dell’ASAG verso una maggiore inclusione non solo nella sede generale, ma anche presso i membri del collettivo o gli enti comunali.

I professionisti e le professioniste dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù ricevono conoscenze e strumenti per una cultura istituzionale inclusiva, rendendoli attenti al tema. In comuni-pilota vengono inoltre realizzati processi di inclusione accompagnati e orientati alla pratica. Il progetto si concentra sull'ulteriore sviluppo delle offerte esistenti nell’animazione socioculturale per quanto riguarda l'inclusione delle giovani persone con disabilità.

Il progetto contribuisce così a creare un ambiente sano e favorevole per tutte loro. L'associazione Blindspot accompagna e sostiene l’ASAG in questo progetto.

Dettagli

Durata

01/2025 – 12/2027

Direzione del progetto

Lea Hofmann, Responsabile di progetto ASAG

Organizzazioni partner

Verein Blindspot (partner specializzato)

Partner di finanziamento

Ufficio federale svizzero per l’uguaglianza delle persone con disabilità UFPD | Promozione della salute Svizzera | Cantone Soletta | Cantone Argovia