Novità

Cliccando qui troverà le novità dell’Associazione mantello svizzera animazione socioculturale infanzia e gioventù (ASAG), nonché attualità nell’ambito dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù in Svizzera.

Novità: InfoAnimation dedicata alla mobilità

Nell’ambito dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù, la mobilità di persone giovani e figure professionali apre spazi d’incontro, di crescita personale e professionale, nonché di emancipazione. Questa nuova edizione di InfoAnimation propone articoli di approfondimento, testimonianze di professionisti dell’animazione socioculturale, consigli pratici e un’intervista con un giovane che ha ideato un progetto di scambio. Buona lettura!

She Moves: ritratti per nuove idee

Con il programma She Moves sosteniamo progetti di movimento a bassa soglia rivolti a ragazze, giovani donne e a tutte le persone che si identificano come femminili. Tre ritratti di progetto offrono spunti e ispirazione per sviluppare nuove idee.

Sessione informativa «Promuovere la mobilità internazionale: perché e come?»

L’evento informativo online del programma Eurodesk Svizzera del 19 novembre 2025, dalle 10:00 alle 11:00, presenterà le possibilità di progetti di mobilità internazionale. L’evento offre l’opportunità di confrontarsi sui bisogni dei professionisti e delle professioniste, affinché possano informare e accompagnare meglio i e le giovani nel percorso verso un’esperienza di mobilità arricchente.

InfoAnimation sulle condizioni quadro

L’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù sta diventando sempre più professionale, e questo è un fatto positivo. Tuttavia, ciò comporta anche crescenti requisiti per le strutture, i e le loro responsabili, le collaboratrici e i collaboratori, con un’attenzione particolare posta su aspetti come: gestione, promozione della salute, risorse umane e formazione continua. In questo numero della nuova rivista professionale e associativa InfoAnimation esploriamo tematiche legate alle condizioni di lavoro e al contesto professionale. Buona lettura!

Comitato direttivo ASAG: nuova co-presidenza e nuovo membro

Due cambiamenti significativi sono stati apportati al comitato direttivo dell’ASAG. Nell’assemblea dei delegati svoltasi alla fine di giugno 2025, Johanna Brandstetter e Alexandre Widmer sono stati eletti alla nuova co-presidenza, mentre Mirjam Strub è entrata a far parte del comitato come nuovo membro. Diamo il benvenuto a tutti e tre e siamo lieti di avviare insieme questa nuova fase di collaborazione.

Cambiamenti nel team dell’ASAG

Siamo felici di accogliere Kilian Koch come nuovo collega nel nostro team. Subentra a Tobias Bauer, che saluteremo alla fine di luglio con tanta gratitudine.