Promozione del movimento fisico

Street Soccer Cup – movimento, fairplay e opportunità eque

Street Soccer Cup porta il calcio di strada là dove deve stare: nel cuore della vita delle giovani persone. Su campi mobili si gioca, si corre e si esula: con fair play, rispetto e tanta passione.

Questo programma dell’ASAG promuove il movimento, la partecipazione e le pari opportunità, in particolare per chi ha poche occasioni di praticare sport. In diverse regioni della Svizzera, i servizi specializzati locali dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù organizzano tornei e competizioni.

È il momento di calciare!

I centri d’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù sono invitati a organizzare un torneo nel proprio comune e possono noleggiare a costi contenuti un impianto mobile disponibile nella loro regione.

 

Regione Berna

Regione Svizzera centrale

Regione Svizzera nordoccidentale

Regione Svizzera orientale

Regione Svizzera romanda

Regione Ticino

Regione Zurigo

Sullo Street Soccer Cup

Con il programma Street Soccer Cup, l’ASAG promuove tornei di calcio di strada inclusivi e a bassa soglia, rivolti a giovani dai 10 ai 21 anni, provenienti da ogni contesto sociale e culturale. Le partite offrono non solo l’occasione di praticare attività fisica, ma anche di sviluppare competenze sociali fondamentali.

Un’attenzione particolare è rivolta alla promozione del movimento tra le ragazze e le persone che si identificano come femminili, un gruppo che, come dimostrano gli studi, necessita di un sostegno specifico.

In varie regioni della Svizzera, l’ASAG mette a disposizione impianti mobili di street soccer a noleggio. Inoltre, il programma fornisce materiali e strumenti pratici per l’organizzazione di tornei e Regio Cups. Il coordinamento e la realizzazione delle attività avvengono direttamente nelle varie regioni.

Date

Tornei

  • Swiss Cup, Olten, 26 ottobre 2025

Incontri informativi

  • Svizzera orientale (online), 18 novembre 2025, ore 10:00–11:30
  • Svizzera centrale (online), 19 novembre 2025, ore 10:00–11:30
  • Svizzera nordoccidentale (online), 20 novembre 2025, ore 13:30–15:00
  • Berna (in presenza e online), 25 novembre 2025, ore 10:30–12:00
  • Zurigo (online), 27 novembre 2025, ore 13:30–15:00

Gli incontri per il Ticino e la Svizzera romanda si terranno nella primavera 2026 e verranno pubblicati nel novembre 2025.

Fair play e apprendimento

Un elemento centrale dello Street Soccer Cup è il fair play. Rispetto, attenzione verso le altre persone e senso di responsabilità sono al centro delle partite e dei tornei e, oltre al successo sportivo, costituiscono un criterio di qualificazione per i Regio Cups e per lo Swiss Cup.

Grazie a regole di gioco specifiche e alla presenza di coach del fair play, le ragazze e i ragazzi non imparano solo la correttezza sportiva, ma anche a risolvere i conflitti in modo autonomo e rispettoso.

Qualsiasi forma di discriminazione è esclusa dai tornei e dalle competizioni: vige la tolleranza zero nei confronti di razzismo, sessismo, omofobia e di tutte le altre forme di discriminazione.

Documenti e materiali

Informazioni in arrivo a breve.

Domande e contatti

La direzione generale del programma Street Soccer Cup è affidata all’ASAG. La sede generale si occupa della manutenzione delle strutture e della comunicazione legata al programma.

Per domande o ulteriori informazioni sullo Street Soccer Cup, potete contattare Kilian Koch all’indirizzo streetsoccer@doj.ch oppure chiamare allo 031 300 20 55.

Dettagli

Durata

A partire da gennaio 2025

Direzione del progetto

Kilian Koch, Responsabile di progetto ASAG, streetsoccer@doj.ch

Organizzazioni partner

Kunstrasenprofi Schweiz AG (Manutenzione degli impianti)

Partner di finanziamento

 

Cantone di Obvaldo · Cantone di Svitto · Cantone Ticino · Cantone di Uri