Offene...was?
Nelle aree germanofone, il settore dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù lotta contro le misure di austerità del governo, la carenza di personale specializzato e i problemi di immagine. Si trova quindi costantemente sotto pressione per legittimarsi: i suoi effetti non sono comunicabili o misurabili facilmente. In questo progetto transnazionale, le associazioni mantello dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù attive in Austria, Baden-Württemberg, Liechtenstein e Svizzera stanno elaborando strategie e metodi per sostenere i professionisti e le professioniste nella comunicazione e nel lobbismo a favore di azioni e attività legate al loro ambito di azione.
Con la partecipazione di professionisti, professioniste e giovani, nel progetto verranno sviluppati, in tre fasi, un documento di presa di posizione sulla comunicazione e il lobbismo nell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù, nonché un kit di strumenti metodologici in formato digitale innovativo. Inoltre, verrà sviluppato e offerto un programma di formazione continua transnazionale che fornirà conoscenze sul lobbismo nell’ambito dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù a vari livelli e per diversi gruppi d’interesse.

Dettagli
11/2024 – 10/2026
Tobias Bauer, Responsabile di progetto ASAG
Il progetto è gestito da bOJA.
Arbeitsgemeinschaft Jugendfreizeitstätten Baden-Württemberg (AGJF) | Bundesweites Netzwerk offene Jugendarbeit Österreich (bOJA) | Fachbereich Offene Jugendarbeit, Stiftung Sovort Liechtenstein
Erasmus+ | Movetia