Novietà

Pacchetto di sgravio 2027 della Confederazione: lacuna democratica e risparmi sulle spalle dei e delle giovani

Il Consiglio federale prevede misure di risparmio che avranno un impatto negativo su bambine, bambini e giovani in Svizzera. I tagli interessano ambiti fondamentali per il loro sviluppo e benessere, come la formazione, le offerte extrascolastiche e la mobilità. I fondi previsti dalla Legge sulla promozione delle attività giovanili extrascolastiche (LPAG) saranno ridotti del 10 %. Questo fondo sostiene anche l’Associazione mantello svizzera animazione socioculturale infanzia e gioventù (ASAG), nonché numerose altre organizzazioni nazionali, corsi di formazione continua e progetti. L’ASAG respinge con decisione questi tagli sin dall’autunno 2024, e si impegna, insieme alle organizzazioni partner, contro queste misure.

Attualmente è in corso la consultazione sul pacchetto di sgravio 2027. Un’alleanza di organizzazioni giovanili, che comprende anche l’ASAG, ha constatato con grande indignazione che molti tagli rilevanti per il settore dell’infanzia e della gioventù non fanno nemmeno parte della consultazione, tra cui quelli legati alla LPAG. Abbiamo denunciato questa lacuna democratica in una lettera aperta appena inviata al Consiglio federale: come società civile, vogliamo avere voce in capitolo per decisioni così cariche di conseguenze per le nuove generazioni. Per i tagli attualmente oggetto di consultazione, l’ASAG presenterà una presa di posizione.

Le organizzazioni che desiderano sostenere la lettera aperta possono iscriversi qui.

Continuiamo e continueremo a impegnarci per le strutture e le offerte dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù, ma soprattutto per il bene di bambini, bambine e giovani in Svizzera.

Per saperne di più (FSAG, solo in tedesco e francese)