Movimento e genere: strumenti per agire
8 maggio 2025 • Bellinzona
She Moves è un programma speciale di Kebab+ che, dal 2025 al 2027, sostiene iniziative per motivare ragazze, giovani donne e persone che si identificano come donne a muoversi di più, riducendo le disuguaglianze di genere. Studi mostrano che spesso mancano modelli di riferimento, spazi sicuri e inclusivi per vivere il movimento con fiducia. L’obiettivo è promuovere, nell’ambito dell’animazione socioculturale, offerte gratuite e partecipative per le giovani donne*, tramite il finanziamento di progetti e la sensibilizzazione delle e dei professioniste e professionisti. Questi spazi permettono di esplorare il movimento, rafforzarsi e crescere in un ambiente che valorizza il loro percorso. Questo pomeriggio di formazione propone presentazioni, workshop e discussioni per scoprire il programma She Moves e approfondire il legame tra movimento e genere.
Programma
13:00 – Arrivo, caffè
13:30 – Benvenuto, Amelie Sterchi, responsabile del progetto She Moves
13:40 – Workshop – Sessione 1
14:50 – Workshop – Sessione 2
16:00 – Pausa e networking (30 min con snack)
16:30 – Condivisione dei risultati dei workshop in plenaria
16:50 – Presentazione del programma She Moves, Amelie Sterchi
17:15 – Conclusione
Workshop
Franco De Guglielmo, animatore socioculturale presso la FASL-Lausanne
Presentazione di approcci per favorire la partecipazione delle ragazze e delle giovani donne a Losanna, e apertura della discussione su possibili applicazioni nella realtà ticinese
Rachele Santoro, Delegata per le pari opportunità del Cantone Ticino e Giada Tironi, Responsabile comunicazione e gestione progetti dell’Ufficio dello sport
Attraverso un quiz interattivo si sonderanno le differenze tra donne e uomini in ambito di movimento e sport per approfondire in seguito alcuni aspetti legati all’influenza degli stereotipi di genere sulle scelte sportive e di movimento delle e dei giovani. In conclusione, si presenteranno alcuni progetti avviati nel Canton Ticino volti a favorire una maggiore equità di genere in questo settore.
Non vediamo l’ora di averti con noi e di condividere questo momento di confronto e apprendimento.
Termine delle iscrizioni
2 maggio 2025

Dettagli
13:00 – 17:15
Amelie Sterchi, amelie.sterchi@doj.ch