L’anno passato ha portato cambiamenti inaspettati e rapidi anche per il DOJ. La pandemia del coronavirus ha posto grandi sfide all’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù, sia dal punto di vista pratico e organizzativo, sia per quanto riguarda i suoi principi e approcci di base. Ma è ora molto chiaro quanto l’animazione socioculturale sia fondamentale per i bambini, i giovani, la società e la coesione sociale; un concetto egregiamente esposto anche da Philipp Kutter, consigliere nazionale Die Mitte, nel suo saluto inaugurale. Il DOJ ha reagito molto rapidamente alle sfide incontrate tramite un piano di protezione sempre aggiornato, un intenso lavoro politico, una comunicazione tempestiva ai suoi membri e con nuove offerte come la piattaforma online Ideenpool o le neo-create Themen-Talks. Tutto questo lavoro è stato utile per l’ulteriore sviluppo dell’associazione, il rafforzamento della sua rete, l’attività a livello politico, così come per il lavoro concreto dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù. Il DOJ è inoltre impegnato nella nuova strategia, in progetti di promozione della salute, così come in quella dei diritti dei bambini e molto altro ancora. Buona lettura!

Più

Foto: JuAr Basel

Pin It on Pinterest