Gioventù e sballo – guida pratica di promozione delle competenze legate al consumo di sostanze nell’ambito dell’animazione socioculturale infanzia e gioventù.

In che modo i professionisti e le professioniste dell’animazione socioculturale parlano con i/le giovani a proposito delle sostanze psicoattive? Quali sono le aspettative dei mandatari? A cosa devono fare attenzione i professionisti e le professioniste dell’animazione socioculturale quando comunicano? Come si sviluppano concretamente le competenze relative al consumo di sostanze? La nuova pubblicazione del DOJ offre ai professionisti e alle professioniste gli elementi di base per rafforzare il loro approccio in materia e per stimolare la riflessione e lo scambio in rete. Essa desidera inoltre abilitare e incoraggiare discussioni aperte con i/le giovani sulle sostanze psicoattive legali e illegali. Nei prossimi mesi appariranno progressivamente i sei capitoli di questa guida pratica, iniziando dalla parte dedicata al quadro iniziale della situazione. Questa pubblicazione specialistica è nata su incarico dell’UFAS.

Leggere di più

Foto: Roman Hartmann, starwish*

Pin It on Pinterest