L’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù si è sviluppata in modi diversi nelle varie regioni linguistiche svizzere. Insieme a rappresentanti di associazioni e delle scuole universitarie professionali delle tre regioni linguistiche, il DOJ/AFAJ ha elaborato il progetto Regioni linguistiche, sviluppando i seguenti contenuti: una rassegna storica in comune, la prima indagine quantitativa nazionale sull’animazione socioculturale e un simposio tenutosi nel mese di settembre 2019. Questa edizione speciale di InfoAnimation in tre lingue offre spunti di riflessione sulle esperienze scaturite dal progetto, sui risultati ottenuti e sugli scambi delle pratiche professionali. Questi spunti illustrano quanto l’animazione socioculturale sia diversificata e arricchente e quale potenziale ci sia negli incontri e nella comprensione reciproca – per oggi e per il domani. Buona lettura, bonne lecture, gute Lektüre!
Cercare
Ultimi contributi
- Politica comunale dell’infanzia e della gioventù: nuova Guida all’elaborazione di una strategia dinamica
- InfoAnimation: Partecipazione, spazio pubblico e animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù
- Rapporto annuale DOJ/AFAJ 2022
- Promozione dell’infanzia e della gioventù nel canton Soletta
- Giornata della Democrazia 2023