Gruppo di lavoro Cultura giovanile
Sostenere le offerte culturali create dai giovani per i giovani
Identità, termine e obiettivi
Il gruppo di lavoro Culture giovanile del DOJ e di PETZI – la Federazione svizzera dei club e festival di musica – opera livello nazionale per la messa in rete dei centri culturali giovanili e delle organizzazioni culturali giovanili in Svizzera. Esso intende porsi come punto di riferimento per le questioni legate al tema della cultura giovanile.
Per il gruppo di lavoro, il termine cultura giovanile sottointende eventi e offerte culturali giovanili senza scopo di lucro, realizzati e frequentati dal gruppo target, di solito adolescenti e giovani adulti/e tra i 16 e i 25 anni. L’obiettivo generale di Cultura giovanile è di offrirer aree di prova e sperimentazione che consentato la realizzazione di progetti musicali e creativi da parte del gruppo target. gli e le adolescenti e giovani adulti/e possono così scoprire la cultura giovanile e ampliare le proprie competenze. Per fare ciò, è richiesto un alto grado di parecipazione da parte loro, con l’incoraggiamento dei professionisti e delle professioniste a realizzare progetti ed eventi in modo attivo e autogestito
La Cultura giovanile f aparte dell’animazione socioculturale infanzia e gioventù e si distingue dagli altri ambiti per l’età del gruppo target e per l’aspetto musicale e creativo dei progetti.
Modalità di lavoro
Il gruppo di lavoro discute di argomenti e questioni che riguardano il quotidiano lavorativo dei professionisti e delle professioniste. In parallelo, si adopera a rappresentare gli interessi e il posizionamento della cultura giovanile. Il gruppo si riunisce due volte l’anno in un locale di cultura giovanile in Svizzera. Oltre alla riunione, anche il locale di cultura giovanile ospitante ha l’opportunità di presentare la sua offerta, seguita da una parte più aggregativa per creare rete e sinergie. Diamo il benvenuto ai professionisti e alle professioniste della culutra giovanile interessati e interessate!