Alla conferenza stampa di ieri, 17 febbraio, il Consiglio federale si è rivolto per la prima volta direttamente ai giovani, esprimendo comprensione per i loro bisogni specifici e la loro difficile situazione causata dalle misure, e ringraziandoli per la loro pazienza e solidarietà – uno spunto partito dal DOJ e dalla FSAG. Accogliamo con piacere e soddisfazione questa franca dichiarazione e questo riconoscimento.
Inoltre, il Consiglio federale ha annunciato un allentamento delle misure per i bambini e i giovani a partire dal 1° marzo 2021, da sottoporre in consultazione ai Cantoni. La prossima settimana sarà presa la decisione finale, che il DOJ chiarirà in dettaglio con l’UFSP per capire quali nuove possibilità porterà all’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù. Siamo molto felici che quest‘ultima sia stata esplicitamente menzionata per la prima volta e che sia nuovamente previsto l‘accesso alle sue offerte. Un altro successo per gli sforzi del DOJ e buone prospettive per l’animazione socioculturale!
Estratto dal comunicato stampa:
Più possibilità per i giovani
Per i bambini e i giovani, le restrizioni imposte dall’epidemia sono particolarmente pesanti: in questa fascia di età, il disagio psicologico è cresciuto in misura rilevante. Per i ragazzi fino a 16 anni, le regole vigenti prevedono già determinati allentamenti nel settore sportivo e culturale. Ciò nonostante, il Consiglio federale intende innalzare a 18 anni questo limite di età ed estendere il novero delle offerte sportive e culturali ammesse, consentendo anche la ripresa delle attività di animazione socioculturale giovanile.
Al comunicato stampa del Consiglio federale (17.2.2021)
Video della conferenza stampa con la dichiarazione ai giovani
Foto: Jakub Kriz on Unsplah