Gli sforzi del DOJ e di altre parti interessate stanno dando i loro frutti. Il Consiglio federale ha comunicato importanti allentamenti a partire dal 1° marzo 2021, in special modo per i bambini e i giovani. È positivo che il limite di età sia stato portato da 18 a 20 anni e cioè fino all’anno di nascita 2001. Inoltre, è molto soddisfacente che l’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù sia esplicitamente citata e regolata con un proprio articolo nell’ordinanza Covid-19. Le nuove direttive rendono possibile la (ri)apertura e il funzionamento di tutti i servizi dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù per i nati nel 2001 o dopo, con una netta riduzione delle restrizioni. C’è anche maggior margine di manovra per i giovani nati nel 2000 o prima. Tutti i dettagli sono consultabili sulla pagina informativa del DOJ “Animazione socioculturale e coronavirus”, così come nel piano di protezione specifico del settore della promozione e dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù.
Più