Gruppo di lavoro Gender e animazione socioculturale
Sensibilizzare, connettersi e gettare le basi
In trasformazione
Nel discorso teorico e nella ricerca, così come nella pratica vissuta da* professionist* dell’anima-zione socioculturale, sta emergendo da qualche tempo un chiaro spostamento dall’animazione orientata esclusivamente alle ragazze a una più generale e più adeguata alla tematica gender.
Pertanto, nel 2020, in uno scambio con espert* del settore, il precedente gruppo di lavoro Animazione socioculturale specifica per ragazze del DOJ ha scelto di riorientarsi e aprirsi a nuov* partecipant*, fatto che si rispecchia anche nella nuova denominazione: Gender e animazione socioculturale. Da una parte si tratta di proseguire con un lavoro specifico per le ragazze con professionist* del settore e, dall’altra, di elaborare una prassi attenta ai gender in un contesto misto.
Al momento, il gruppo di espert* dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù, che si è allargato a una dozzina di membri, sta valutando quali cambiamenti abbiano senso in relazione ai gender, quali adattamenti vadano messi in pratica e quali siano le basi professionali per questa nuova prospettiva rielaborata. Saremo felici di dare il benvenuto a nuov* espert* interessat*.
Persona di riferimento
Riunioni del gruppo 2021
notizie interessanti
InfoAnimation sul genere
La nuova edizione della rivista del DOJ/AFAJ tratta il tema: Genere - Diversità nell'animazione socioculturale. Leggere
Ha trovato solo pochi o nessun contributo?
Allora ce lo segnali o scriva lei stesso/stessa un piccolo articolo. Le proposte a hc.jod@noitkader sono sempre benvenute. Grazie!